Scuola: La rivoluzione della buona pratica! Scopri come ridurre lo stress degli studenti
© Comprensivo itri

Scuola: La rivoluzione della buona pratica! Scopri come ridurre lo stress degli studenti

La programmazione didattica è essenziale per garantire un insegnamento efficace e inclusivo, creando un percorso educativo personalizzato per gli studenti. È fondamentale pianificare con attenzione le verifiche e i compiti, evitando carichi eccessivi e promuovendo un coordinamento tra docenti e famiglie per migliorare la qualità educativa. Inoltre, è importante rispettare il diritto al riposo degli

Scopri perché la letteratura europea è la chiave per comprendere l'italiana: la sorprendente proposta del presidente dell'Accademia dei Lincei!
© Comprensivo itri

Scopri perché la letteratura europea è la chiave per comprendere l’italiana: la sorprendente proposta del presidente dell’Accademia dei Lincei!

La proposta di Antonelli mira a integrare la letteratura europea nel curriculum scolastico italiano, enfatizzando l’importanza di opere classiche per stimolare il piacere di leggere tra i giovani. Inoltre, si richiede il supporto dell’Unione Europea per promuovere una coscienza culturale comune e si prevede un ritorno della musica nei programmi scolastici, accanto all’insegnamento del latino

Scopri il Segreto per Allenare il Calcolo Mentale e Coinvolgere i Tuoi Alunni con DSA!
© Comprensivo itri

Scopri il Segreto per Allenare il Calcolo Mentale e Coinvolgere i Tuoi Alunni con DSA!

Il calcolo mentale è un’attività educativa che stimola le capacità cognitive degli studenti, promuovendo un ambiente inclusivo e stimolante. L’adozione di strategie creative e l’uso di attività ludico-didattiche favoriscono l’apprendimento e la motivazione, mentre la gestione dell’errore offre opportunità di crescita. È fondamentale garantire un ambiente positivo e utilizzare strumenti compensativi per supportare tutti gli

Scopri i segreti per le iscrizioni scolastiche: dati esclusivi dall'Osservatorio Scuola Digitale!
© Comprensivo itri

Scopri i segreti per le iscrizioni scolastiche: dati esclusivi dall’Osservatorio Scuola Digitale!

La chiusura della rilevazione dell’Osservatorio Scuola Digitale è fissata per il 28 aprile, rappresentando un’importante opportunità per le scuole italiane di condividere dati sull’uso della tecnologia nell’istruzione. La partecipazione è fondamentale per garantire informazioni affidabili che possano influenzare le politiche educative future, con i dati raccolti che saranno pubblicati su Scuola in Chiaro. La non

Scuola 2025: Scopri le Attività Incredibili per Rendere la Fine dell'Anno Indimenticabile!
© Comprensivo itri

Scuola 2025: Scopri le Attività Incredibili per Rendere la Fine dell’Anno Indimenticabile!

Il fine anno scolastico è un momento di riflessione e celebrazione per studenti, insegnanti e famiglie, che consente di valutare i progressi e i successi raggiunti. Le attività creative e le cerimonie di chiusura rafforzano il senso di comunità, creando un’atmosfera di gioia e realizzazione. Inoltre, i corsi di formazione per insegnanti offrono opportunità di

Scopri come i nuovi corsi di specializzazione possono cambiare la tua carriera: tutte le novità in arrivo!
© Comprensivo itri

Scopri come i nuovi corsi di specializzazione possono cambiare la tua carriera: tutte le novità in arrivo!

Il Ministero dell’Istruzione sta per avviare le iscrizioni ai corsi di formazione per docenti specializzati nel sostegno, organizzati da Indire. Questi corsi, prevalentemente a distanza, sono destinati a insegnanti con almeno tre anni di esperienza nella didattica speciale e sono regolati da nuove norme che enfatizzano l’importanza dell’aggiornamento professionale. Tuttavia, la modalità online ha suscitato

Il messaggio di Papa Francesco che ha toccato il cuore dell'Italia: scopri il motivo dei 5 giorni di lutto nazionale
© Comprensivo itri

Il messaggio di Papa Francesco che ha toccato il cuore dell’Italia: scopri il motivo dei 5 giorni di lutto nazionale

Il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco con i suoi funerali fissati per il 26 aprile, mentre il governo ha proclamato un lutto nazionale di cinque giorni. Durante questo periodo, le flagge a mezz’asta saranno esposte e le scuole rimarranno chiuse, consentendo un momento di riflessione collettiva. Le manifestazioni pubbliche e

Fine scuola 2025 sempre più vicina: quali attività fare negli ultimi giorni dell’anno scolastico?
© Comprensivo itri

Fine scuola 2025 sempre più vicina: quali attività fare negli ultimi giorni dell’anno scolastico?

Le ultime settimane di scuola sono un periodo di intensa attività per studenti e docenti, caratterizzato da una corsa contro il tempo per completare il programma e mantenere alta la motivazione. È fondamentale creare un finale significativo, attraverso attività di auto-valutazione e progetti creativi, per consolidare le conoscenze acquisite e celebrare i successi. Inoltre, corsi

Scopri come l'educazione all'affettività può cambiare il mondo: parità di genere e stop alla violenza sulle donne!
© Comprensivo itri

Scopri come l’educazione all’affettività può cambiare il mondo: parità di genere e stop alla violenza sulle donne!

In Italia, l’educazione alla sessualità e alle relazioni è assente dai programmi scolastici, lasciando i giovani vulnerabili a informazioni distorte. La mancanza di insegnamenti adeguati contribuisce a perpetuare la violenza di genere e a creare confusione nelle interazioni interpersonali. Un’indagine recente ha evidenziato che una larga parte della popolazione è favorevole all’introduzione di una materia

Scopri quando chiude la scuola per Pasqua 2025: le date da non perdere regione per regione!
© Comprensivo itri

Scopri quando chiude la scuola per Pasqua 2025: le date da non perdere regione per regione!

La Settimana Santa segna l’inizio di una pausa didattica per gli studenti italiani, offrendo un’opportunità di riposo e riflessione. Le festività del 25 aprile e 1° maggio creano un lungo ponte che facilita la pianificazione di brevi vacanze, mentre l’organizzazione delle pause scolastiche varia da regione a regione, riflettendo le tradizioni locali. Per il prossimo