Didattica immersiva: una nuova frontiera per l'istruzione
© Comprensivo itri

Didattica immersiva: una nuova frontiera per l’istruzione

Trasformazione Radicale dell’Approccio Educativo Tradizionale Negli ultimi anni, il panorama educativo ha subito una trasformazione radicale, spostandosi da metodi tradizionali di insegnamento verso approcci più innovativi e coinvolgenti. Questo cambiamento è guidato dalla necessità di rispondere alle esigenze di una società in rapida evoluzione e dalla crescente disponibilità di tecnologie avanzate. Introduzione di Tecnologie Avanzate:

Educazione musicale nelle scuole: è necessaria un'investimento economico, le buone intenzioni politiche non sono sufficienti.
© Comprensivo itri

Educazione musicale nelle scuole: è necessaria un’investimento economico, le buone intenzioni politiche non sono sufficienti.

Educazione musicale inadeguata in Italia: Una sfida continua Il campo dell’educazione musicale all’interno delle scuole italiane sta affrontando sfide significative, sottolineate da figure di spicco come il direttore d’orchestra Riccardo Muti e il violinista Salvatore Accardo. Le loro preoccupazioni evidenziano un problema critico: l’attuale stato dell’educazione musicale è inadeguato, il che pone rischi per lo

Decreto scolastico: a settembre 2026 inizia la riforma degli istituti tecnici, con la definizione del PECUP per gli studenti.

Decreto Legge 45/2025: Riforma degli Istituti Tecnici Il Decreto Legge 45/2025 segna un importante passo verso la riforma degli Istituti Tecnici in Italia, con un attuazione prevista per l’anno scolastico 2026/2027. Questa riforma si propone di modernizzare il sistema educativo, rendendolo più attuale e in linea con le esigenze del mercato del lavoro e delle

Corsi indire di sostegno 2025: Un inizio polemico. Richiesta di distinzione dal TFA a causa di un significativo disequilibrio.

Avvio corsi INDIRE per docenti con specializzazione estera L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha avviato corsi specifici per docenti che possiedono una specializzazione ottenuta all’estero. Questi corsi mirano a facilitare l’integrazione di tali docenti nel sistema educativo italiano, offrendo opportunità di formazione che possono contribuire a una maggiore inclusione e valorizzazione

Scuole a rischio di inclusione: proposta di mobilitazione contro le politiche del governo.
© Comprensivo itri

Scuole a rischio di inclusione: proposta di mobilitazione contro le politiche del governo.

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione comune contro le recenti misure governative che, secondo il collettivo, mettono a rischio l’inclusione scolastica.Già nel luglio scorso, in occasione della assemblea nazionale del Collettivo, era emersa l’urgenza di superare approcci frammentari e costruire un’azione condivisa contro le disposizioni del

Giorni di scuola: aumento da 200 a 250 per anno scolastico. Sindacati in protesta – ESCLUSIVO
© Comprensivo itri

Giorni di scuola: aumento da 200 a 250 per anno scolastico. Sindacati in protesta – ESCLUSIVO

Legge scolastica riformata: Questa riforma scolastica rappresenta un cambiamento significativo nel panorama educativo italiano, con particolare riferimento all’abrogazione dell’articolo 74/3 del Decreto Legislativo 297/94. L’abrogazione di questo articolo implica una revisione delle normative che regolano il sistema scolastico, permettendo un’implementazione di nuovi standard e pratiche educative. Calendario Scolastico: La modifica fondamentale al calendario scolastico è

Regolamenti per l'esame di maturità 2025: Valutazioni, date, commissione e voti
© Comprensivo itri

Regolamenti per l’esame di maturità 2025: Valutazioni, date, commissione e voti

Esame di stato 2025: Guida completa L’Esame di Stato del 2025 rappresenta un evento cruciale per gli studenti italiani che completano il ciclo di studi delle scuole superiori. Si tratta di un passaggio significativo che non solo attesta la preparazione scolastica, ma anche l’acquisizione di competenze personali e relazionali. Ordinanza ministeriale Per l’anno 2025, è

Quando cadono le vacanze di Pasqua 2025? Date complete.
© Comprensivo itri

Quando cadono le vacanze di Pasqua 2025? Date complete.

Pasqua 2025: La Pasqua nel 2025 cadrà domenica 20 aprile, seguita dal Lunedì dell’Angelo, noto anche come Pasquetta, che si celebrerà il 21 aprile. Questa festività è tradizionalmente un momento di celebrazione per molte famiglie italiane e segna un’importante occasione di riunione e festeggiamenti. Vacanze scolastiche: Le vacanze scolastiche variano a seconda della regione in

Indicazioni nazionali 2025: Un'Ideale Visione della Scuola e le Loro Lacune Operative. Un'Analisi Critica dell'ANDIS.
© Comprensivo itri

Indicazioni nazionali 2025: Un’Ideale Visione della Scuola e le Loro Lacune Operative. Un’Analisi Critica dell’ANDIS.

Introduzione La critica di Nuove Indicazioni 2025 dalla prospettiva di un leader educativo e gestore della complessità scolastica rivela importanti intuizioni sulle sfide affrontate dalle istituzioni educative contemporanee. Il documento, pur essendo ambizioso, presenta spesso una visione idealizzata che non riesce a riflettere le vere complessità incontrate nelle scuole di oggi. Analisi dei Sette Assi

Riconsiderare il modo di studiare: L'importanza delle pause nel processo di apprendimento
© Comprensivo itri

Riconsiderare il modo di studiare: L’importanza delle pause nel processo di apprendimento

Studiare 24/7? Riconsidera Nel mondo frenetico di oggi, molti studenti si sentono spinti a studiare ininterrottamente, credendo che ore di studio senza sosta equivalgano a migliori risultati accademici. Tuttavia, è fondamentale riconsiderare questa idea. Le pause regolari possono effettivamente migliorare il rendimento e portare a risultati più significativi. Scienza delle Pause La ricerca scientifica ha