Borse di studio: altri 19 milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale
© Comprensivo itri

Borse di studio: altri 19 milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale

La Giunta regionale del Piemonte ha recentemente approvato una delibera significativa che prevede il trasferimento di 19 milioni di euro all’Edisu (Ente per il Diritto allo Studio Universitario). Questo trasferimento è destinato a garantire la copertura della prima rata delle borse di studio per 3.446 studenti che risultano idonei e sono attualmente in attesa di

Giornata internazionale delle foreste: i carabinieri forestali impegnati nell’educazione ambientale

Celebrazione della giornata internazionale delle foreste Panoramica dell’evento: Il 21 marzo si celebrerà la Giornata Internazionale delle Foreste presso la Riserva Naturale Vincheto di Celarda ad Auronzo di Cadore. Questo evento, organizzato dai Carabinieri Forestali di Belluno, mira a sensibilizzare sull’importante ruolo che le foreste svolgono nel nostro ambiente e a coinvolgere i giovani nella

MIM consiglia alle scuole di evitare l'uso di asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali.
© Comprensivo itri

MIM consiglia alle scuole di evitare l’uso di asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali.

Ministero dell’istruzione e del merito: Circolare alle scuole Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente emanato una circolare destinata alle scuole, sottolineando l’importanza cruciale del rispetto delle regole della lingua italiana nelle comunicazioni ufficiali. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, volto a garantire che le comunicazioni istituzionali siano chiare, comprensibili e

Caerano di San Marco: via al primo laboratorio per preparare i genitori alla riforma degli Organi Collegiali della scuola
© Comprensivo itri

Caerano di San Marco: via al primo laboratorio per preparare i genitori alla riforma degli Organi Collegiali della scuola

Laboratorio per genitori: Preparazione alla riforma degli organi collegiali della scuola Evento: Un laboratorio per genitori si terrà a Caerano di San Marco, in provincia di Treviso, con l’obiettivo di preparare i partecipanti alla riforma in atto degli Organi collegiali della scuola. Questo evento è organizzato da AGe Mogliano Veneto APS, AGe Toscana APS, e

Maturità 2025: Informazioni essenziali su date, materie e novità
© Comprensivo itri

Maturità 2025: Informazioni essenziali su date, materie e novità

Maturità 2025: Tutte le informazioni necessarie Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente rivelato le date, le materie e le modalità dell’esame di Maturità per l’anno 2025, un appuntamento cruciale per gli studenti italiani. È fondamentale essere preparati e informati riguardo a tutti gli aspetti di questo esame, che rappresenta una fase significativa nel

Rivoluzione nell'alta formazione artistica: Arriva la street art, nascono teatroterapia e danzaterapia
© Comprensivo itri

Rivoluzione nell’alta formazione artistica: Arriva la street art, nascono teatroterapia e danzaterapia

La trasformazione dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) in Italia rappresenta un’importante riforma radicale che segna un cambiamento significativo nel panorama educativo del settore artistico e musicale del paese. Questo processo di riforma è stato formalizzato attraverso un Decreto Ministeriale firmato da Anna Maria Bernini, che segna l’inizio di una nuova era per le istituzioni

La scuola del futuro è Già Qui: Latino, memoria e intelligenza artificiale nei nuovi programmi scolastici
© Comprensivo itri

La scuola del futuro è Già Qui: Latino, memoria e intelligenza artificiale nei nuovi programmi scolastici

Riforma scolastica italiana imminente La riforma scolastica italiana si preannuncia come un cambiamento significativo nel sistema educativo del paese, con l’intento di rispondere alle esigenze contemporanee degli studenti e della società. Questa riforma affronta vari aspetti del curricolo, dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola media, con l’obiettivo di creare un percorso educativo coerente e integrato.

INVALSI 2025: Competenze Digitali e Nuove Sfide per gli Studenti Italiani. Scopriamo insieme le Novità.
© Comprensivo itri

INVALSI 2025: Competenze Digitali e Nuove Sfide per gli Studenti Italiani. Scopriamo insieme le Novità.

INVALSI 2025: Aggiornamenti Importanti sulla Valutazione per gli Studenti Italiani L’INVALSI, l’istituto nazionale italiano per la valutazione educativa, prevede di implementare significativi aggiornamenti nel 2025 volti a migliorare la valutazione degli studenti a vari livelli educativi. Questa iniziativa riflette l’importanza crescente di valutare non solo le competenze accademiche tradizionali, ma anche le competenze digitali, sempre

Giornata Aperta Universitaria: Come orientarsi senza smarrirsi
© Comprensivo itri

Giornata Aperta Universitaria: Come orientarsi senza smarrirsi

Inizio del percorso universitario L’inizio del percorso universitario rappresenta un momento cruciale di riflessione e di confusione per molti studenti. È un periodo in cui si affrontano decisioni importanti riguardanti il futuro, spesso accompagnate da incertezze sulle scelte da fare. Le emozioni possono variare dall’eccitazione all’ansia, poiché si cerca di capire quale direzione prendere. Open

Adolescenza: un periodo complesso ma affascinante.
© Comprensivo itri

Adolescenza: un periodo complesso ma affascinante.

Adolescenza: Transizione e Sviluppo L’adolescenza è un periodo cruciale nella vita di ogni individuo, rappresentando un passaggio fondamentale dall’infanzia all’età adulta. Questa fase è caratterizzata da una serie di cambiamenti significativi che riguardano la crescita fisica, la scoperta di sé, e le sfide che si presentano in questo viaggio di sviluppo. Cambiamenti fisici e ormonali