Docenti stressati: Come la loro presenza può trasformare la crescita degli alunni!
© Comprensivo itri

Docenti stressati: Come la loro presenza può trasformare la crescita degli alunni!

Il benessere degli insegnanti è fondamentale per garantire una crescita positiva degli studenti, poiché lo stress può compromettere l’ambiente di apprendimento. Tecniche come la mindfulness e la consapevolezza di sé sono essenziali per gestire le emozioni e migliorare la qualità dell’insegnamento. Investire in metodologie educative efficaci e nella formazione continua degli educatori contribuisce a formare

Scopri come i giochi possono trasformare il tuo modo di imparare!
© Comprensivo itri

Scopri come i giochi possono trasformare il tuo modo di imparare!

La ricerca psicologica evidenzia come i giochi e i videogiochi possano migliorare le abilità cognitive, promuovendo un apprendimento più efficace e coinvolgente. Le variabili motivazionali e l’interazione ludica sono fondamentali per massimizzare i benefici educativi, specialmente per gli studenti con profili non neurotipici. Inoltre, la pedagogia del gioco incoraggia lo sviluppo del pensiero computazionale, preparando

Scopri come le lezioni in diretta possono trasformare il tuo apprendimento oggi!
© Comprensivo itri

Scopri come le lezioni in diretta possono trasformare il tuo apprendimento oggi!

La scuola online sta trasformando l’istruzione grazie a un approccio interattivo e flessibile che promuove la partecipazione attiva degli studenti. Le lezioni in diretta e il supporto costante delle Tutor favoriscono un apprendimento significativo e personalizzato, permettendo agli studenti di raggiungere i propri obiettivi in modo efficace. Inoltre, la possibilità di recupero anni scolastici e

Scuola online: scopri i segreti e i costi che nessuno ti ha mai rivelato!
© Comprensivo itri

Scuola online: scopri i segreti e i costi che nessuno ti ha mai rivelato!

Negli ultimi anni, l’interesse per la scuola online è cresciuto notevolmente tra i giovani, grazie alla flessibilità e alla possibilità di gestire il proprio tempo. Queste istituzioni, assimilabili a scuole private, offrono programmi personalizzati e supporto didattico, ma non possono garantire un riconoscimento di parità come le scuole pubbliche. Tuttavia, per ottenere il riconoscimento MIUR,

Scopri le sorprendenti tendenze della trasformazione digitale nelle scuole del 2025!
© Comprensivo itri

Scopri le sorprendenti tendenze della trasformazione digitale nelle scuole del 2025!

La trasformazione digitale nel settore educativo sta cambiando radicalmente il modo in cui gli studenti apprendono, grazie a tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e il modello ibrido. È fondamentale garantire la cybersecurity e l’alfabetizzazione digitale per preparare gli studenti a un futuro sempre più tecnologico e interconnesso. Soluzioni come Educap.io rappresentano strumenti innovativi

Scopri come l'IA può rivoluzionare la sicurezza nelle scuole!
© Comprensivo itri

Scopri come l’IA può rivoluzionare la sicurezza nelle scuole!

Negli ultimi anni, le aggressioni ai docenti nelle scuole europee sono aumentate, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza di insegnanti e studenti. È necessario implementare misure preventive, tra cui l’uso di tecnologie come metal detector e intelligenza artificiale, per affrontare il problema della violenza. Tuttavia, è fondamentale considerare le considerazioni etiche e il rispetto della privacy nell’applicazione

Scopri se il tuo lavoro è a rischio: 6 milioni di posti minacciati dall'intelligenza artificiale!
© Comprensivo itri

Scopri se il tuo lavoro è a rischio: 6 milioni di posti minacciati dall’intelligenza artificiale!

Il mondo del lavoro in Italia sta subendo un profondo cambiamento a causa dell’emergere dell’intelligenza artificiale, con circa 15 milioni di lavoratori a rischio di sostituzione o integrazione. È fondamentale ripensare il paradigma dell’IA, considerandola come uno strumento di potenziamento delle capacità umane piuttosto che come un semplice sostituto. Inoltre, è essenziale affrontare le disparità

Scopri perché molti insegnanti evitano l'IA in classe: la verità svelata!
© Comprensivo itri

Scopri perché molti insegnanti evitano l’IA in classe: la verità svelata!

L’intelligenza artificiale generativa sta emergendo come uno strumento di grande rilevanza nel contesto scolastico, con il suo utilizzo in continua crescita tra i docenti. Un’indagine condotta su 1.803 insegnanti ha rivelato che il 52,4% di essi impiega strumenti di IA per il supporto didattico, evidenziando la loro versatilità anche in ambito amministrativo. Tuttavia, persistono ostacoli

Scuole e intelligenza artificiale: scopri le nuove linee guida che cambieranno tutto!
© Comprensivo itri

Scuole e intelligenza artificiale: scopri le nuove linee guida che cambieranno tutto!

Il 12 febbraio, la Commissione Cultura della Camera ha discusso dell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle scuole, evidenziando l’importanza di un quadro normativo chiaro per garantire la privacy degli studenti e un uso responsabile dei dati. La Sottosegretaria Paola Frassinetti ha sottolineato l’obiettivo di rendere la scuola italiana un ecosistema competitivo a livello internazionale, attraverso l’adozione di

L'Intelligenza Artificiale preoccupa i giovani: il 60% desidera studiarla a scuola
© Comprensivo itri

L’Intelligenza Artificiale preoccupa i giovani: il 60% desidera studiarla a scuola

Transformazione del lavoro: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro L’emergere dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta producendo un cambiamento significativo nel mercato del lavoro, suscitando preoccupazioni tra i giovani professionisti. Un sondaggio condotto da Skuola.net e ELIS, intitolato Dopo il diploma, ha rivelato che oltre il 60% degli studenti esprime timore riguardo al rischio occupazionale connesso