Nella scuola delle abilità, dove pochi sanno ancora ascoltare, comunicare, leggere e scrivere.
© Comprensivo itri

Nella scuola delle abilità, dove pochi sanno ancora ascoltare, comunicare, leggere e scrivere.

Insegnamento sfidante e difficoltà universali nei contesti scolastici L’insegnamento nelle scuole ha sempre presentato sfide, ma oggi ci troviamo di fronte a difficoltà universali accentuate dalla mancanza di competenze fondamentali tra gli studenti. Questo problema è particolarmente evidente tra gli alunni delle prime classi della scuola media, i quali spesso si trovano privi delle competenze

IA a Scuola: Una sfida o un'Occasione per gli Insegnanti?
© Comprensivo itri

IA a Scuola: Una sfida o un’Occasione per gli Insegnanti?

L’Integrazione dell’Intelligenza Artificiale nell’Istruzione Introduzione Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha iniziato a trovare una crescente integrazione nel sistema educativo. Le scuole stanno adottando tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza di apprendimento, ma questa transizione porta con sé una serie di pro e contro che meritano un’attenta considerazione. Pro e contro dell’IA nell’istruzione L’integrazione dell’IA

I 3 mestieri che l’intelligenza artificiale non potrà sostituire secondo Bill Gates

L’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale sulla società L’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come una forza monumentale con la capacità di trasformare significativamente vari aspetti della vita. Le sue implicazioni si estendono su numerosi ambiti, influenzando industrie, economie e il tessuto stesso della società. L’ampiezza del suo impatto è così profonda che solleva domande critiche sul futuro

Competenze digitali per il futuro: quali è utile sviluppare?
© Comprensivo itri

Competenze digitali per il futuro: quali è utile sviluppare?

Tecnologia in evoluzione La tecnologia è in continua evoluzione e il suo impatto sulla vita quotidiana, sul lavoro, sullo studio e sul divertimento è sempre più significativo. Gli sviluppi tecnologici non solo trasformano il modo in cui interagiamo e comunichiamo, ma anche come apprendiamo e lavoriamo.  Ogni aspetto della nostra vita è in qualche modo

STEAMPlay: un'iniziativa per promuovere le scienze nelle scuole
© Comprensivo itri

STEAMPlay: un’iniziativa per promuovere le scienze nelle scuole

STEAMPlay: Empowerare i futuri innovatori attraverso scienza e tecnologia Introduzione Il progetto STEAMPlay, avviato dalla Fondazione Politecnico, è un’iniziativa innovativa progettata per ispirare e promuovere l’interesse nelle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) tra i giovani. Il progetto si rivolge in particolare alle scuole secondarie di Milano, mirando agli anni accademici 2023-24 e

Le 20 professioni più in voga nel 2030: Pianifica il tuo futuro professionale adesso
© Comprensivo itri

Le 20 professioni più in voga nel 2030: Pianifica il tuo futuro professionale adesso

Futuro del lavoro L’evoluzione del mercato del lavoro è un fenomeno in continua trasformazione. In un arco di tempo relativamente breve, come dieci anni, le professioni subiranno cambiamenti significativi, influenzati da fattori come l’innovazione tecnologica, le esigenze sociali e ambientali, e le nuove dinamiche lavorative. Per affrontare questa evoluzione, diventa cruciale pianificare il proprio futuro

Competenze interpersonali: le 10 soft skill più richieste dalle aziende e come migliorarle
© Comprensivo itri

Competenze interpersonali: le 10 soft skill più richieste dalle aziende e come migliorarle

Competenze trasversali vs. competenze tecniche: Una distinzione fondamentale nel lavoro moderno Nell’attuale ambiente lavorativo, la distinzione tra competenze trasversali e competenze tecniche è diventata sempre più importante. Mentre le competenze tecniche si riferiscono alle conoscenze specifiche e alle abilità necessarie per svolgere compiti legati a un particolare settore, le competenze trasversali comprendono attributi interpersonali che

Freelancing per studenti: Una guida per iniziare a fare soldi durante gli studi
© Comprensivo itri

Freelancing per studenti: Una guida per iniziare a fare soldi durante gli studi

Freelancing: Guadagno e portfolio prima della Laurea Il freelancing rappresenta un’opportunità straordinaria per gli studenti che desiderano guadagnare denaro e costruire un portfolio professionale prima di laurearsi. In un mondo sempre più digitalizzato, le possibilità di lavoro autonomo sono in costante crescita, permettendo a chiunque di iniziare a lavorare anche senza un titolo di studio

Giovani imprenditori: Avvia la tua startup mentre studi
© Comprensivo itri

Giovani imprenditori: Avvia la tua startup mentre studi

Il potenziale dell’imprenditorialità studentesca: Un percorso verso innovazione e successo Nell’attuale panorama imprenditoriale in rapida evoluzione, l’idea che gli studenti siano troppo giovani per avviare le proprie attività è sempre più messa in discussione. Le storie di successo di imprenditori studenteschi come Mark Zuckerberg fungono da potenti promemoria che l’età può spesso essere un vantaggio

La scienza del sonno: Tecniche per ottimizzare il riposo e potenziare le performance scolastiche.
© Comprensivo itri

La scienza del sonno: Tecniche per ottimizzare il riposo e potenziare le performance scolastiche.

Sonno: alleato per il successo scolastico Il sonno è un fattore cruciale per il successo scolastico degli studenti. Non si tratta solo di una necessità fisiologica, ma di un elemento fondamentale che influisce sulle prestazioni cognitive e sul benessere generale. Ecco come il sonno gioca un ruolo essenziale nella vita degli studenti. Funzioni cognitive e