Festa dell'albero "Un albero per il futuro"
"Crea un bosco diffuso con i Carabinieri della Biodiversità".
Il giorno 22 novembre alle ore 11 si svolgerà l'iniziativa promossa dal Ministero dell'Ambiente e dai Carabinieri di Stato per accrescere la sensibilità degli studenti alla biodiversità e alla tutela dell'ambiente
Sono invitate, a rappresentanza dell'intera comunità degli studenti:
la sezione A della scuola dell'infanzia, la classe IA della scuola primaria, la classe ID della scuola secondaria di primo grado, la classe IA dell'Istituto Agrario.
Gli alunni si ritroveranno nel cortile del Plesso Rodari e parteciperanno alla messa a dimora di due piante donate dal Raggruppamento Carabinieri
Ripresa dell'attività didattica
Al termine dell'incontro avvenuto a livello provinciale tra i diversi Enti coinvolti nella situazione di rischio che ha coinvolto la comunità di Itri, ci è stato comunicato, dalla nostra Amministrazione scolastica e dall'ente Comunale, la ripresa delle attività scolastiche a partire da domani 11 novembre 2021.
Felici del rientro dei nostri ragazzi e bambini, del personale tutto, auguriamo a tutti e ciascuno una regolare e serena ripresa.
Ci faremo carico di informare e formare tutti sui rischi presenti nel territorio, anche in collaborazione con gli Enti preposti, per garantire informazione e formazione sulle pratiche di salvaguardia e aiutare a maturare corretti comportamenti in emergenza.
Inoltre la Scuola garantirà servizio di appoggio e supporto anche psicologico ai nostri bambini e ragazzi che hanno attraversato la paura e il dramma della minaccia alla propria sicurezza.
Ci auguriamo che questa drammatica esperienza diventi un'occasione di crescita di consapevolezza.
A domani
Se l'emergenza continua
Ieri, 8 novembre, all'arrivo della quarta ordinanza di chiusura, la Presidenza ha avviato una interlocuzione con l'Ufficio Scolastico Provinciale e l’Ufficio Scolastico Regionale al fine di concordare delle eventuali azioni straordinarie, fuori dalle nostre dirette possibilità di decisione, per affrontare la situazione di interruzione delle attività didattiche e di servizio che si è inaspettatamente prolungata nel tempo.
Seguiranno aggiornamenti
Chiusura delle scuole nei giorni 9 e 10 novembre
Continua la chiusura delle scuole sul tutto il Comune di Itri fino a mercoledì 10 novembre compreso. Ci auguriamo caldamente che le opere di verifica del territorio si chiudano con l'autorizzazione e far riprendere a tutti i nostri alunni le attività in presenza, unica modalità di attività didattica prevista in questi casi.
Scuole chiuse il giorno 8 novembre
Ci è stata comunicata per le vie brevi la chiusura delle scuole nel Comune di Itri per la giornata dell'08 novembre per problematiche relative agli eventi meteorologici. Appena ne saremo in possesso pubblicheremo l'Ordinanza sul Sito d'Istituto.
Scuole chiuse 5 novembre 2021
A seguito di nuova ordinanza del Sindaco, le scuole site nel Comune di Itri rimarranno chiuse anche la giornata del 5 novembre per avverse condizioni metereologiche.
Scuole chiuse
Per allarme meteoreologico giovedì 4 novembre le scuole rimarranno chiuse per ordinanza del Sindaco. Si prega di diffondere la notizia e di evitare di uscire se non per gravi e motivate e sigenze.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questo sito.
Riammissione a fine quarantena classe IIC scuola secondaria primo grado
Visto il caso covid accertato in data odierna (data di ultimo contatto il 27 settembre), sentita la ASL, si comunica che è previsto il rientro a scuola a seguito di effettuazione di tampone perchè comunque trascorso il periodo di quarantena obbligatorio. Il rientro è previsto per venerdì 8 ottobre.
Il tampone, se ancora non effettuato, può essere eseguito alla ASL tramite prescrizione del medico o tramite centro convenzionato o privato e accompagnato da certificato di riammissione del pediatra o del medico di base
Riammissione a scuola a fine quarantena
Nel ricordare alle famiglie i cui figli rientrano a scuola a fine quarantena l'invio a scuola, per mail,
- dell'esito del tampone negativo a cura della ASL oppure
- del certificato medico di riammissione a cura del medico di base o del Pediatra che prenderà atto di altro tampone effettuato in struttura privata o convenzionata
si richiede la cortesia, per velocizzare le verifiche di accesso alla scuola alla prima ora, di dare al proprio figlio la certificazione cartacea così da permettere al docente della prima ora una verifica celere e sicura.
Si ringrazia per la consueta gentile collaborazione