Chiusura scuola per il giorno 3 marzo 2020
Domani, mercoledì 3 marzo 2020, su delibera del Sindaco del Comune di Itri, la scuola rimarrà chiusa, per cautela rispetto all'individuazione del nuovo caso di coronavirus nel Comune di Formia
Successivi aggiornamenti saranno pubblicati su questo sito, sul sito del Comune di Itri e sul Registro Elettronico.
Aggiornamento indicazioni prevenzione coronavirus. PCDM del 1 marzo
Il DPCM del 1 marzo aggiorna le indicazioni alle scuole situate fuori dalle regioni a più marcato rischio:
1) conferma della sospensione dell visite di istruione e uscite fino al 15 marzo
2)'obbligo, fino al 15 marzo, della presentazione del certificato medico per la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva.
Ulteriori indicazioni misure di prevenzione diffusione coronavirus IMPORTANTE
A tutti i docenti
Agli alunni e alle loro famiglie
Su indicazione ministeriale (DPCM del 25 febbraio, art 1 comma c) da oggi, 26 febbraio e fino al 15 marzo 2020, la riammissione a scuola, dopo periodi di assenza per malattia di durata superiore a cinque giorni, avviene solo con presentazione di certificato medico, su tutto il territorio nazionale, così come sono sospesi qualsiasi viaggio di istruzione o altra attività fuori dal territorio (art 1 comm b)
Si prega di attenersi scrupolosamente alla consegna del certificato per evitare spiacevoli dinieghi e situazioni di disagio agli alunni; i docenti della prima ora, in caso di mancata presentazione del certificato, segnaleranno immediatamente alla dirigenza (o all'Ufficio didattica) l'inadempienza per successiva e sollecita convocazione dei genitori.
I genitori degli alunni che dovessero assentarsi per motivi personali o familiari sono pregati di inviare email preventiva alla scuola ( This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. ).
Si aggiunge che il ministero sta fornendo anche ulteriori precisazioni in merito su https://www.istruzione.it/coronavirus/faq.shtml (in particolare, per i certificati medici, vedere la FQ n. 9 che specifica che i certificati sono richiesti su tutto il territorio nazionale)
Comportamenti da seguire per le famiglie provenienti dalle aree a rischio (Cina) negli ultimi 14 giorni AGGIORNAMENTI
L'Ordinanza del ministro della Salute, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio e immediatamente in vigore stabilisce che:
"E' fatto obbligo alle Autorità sanitarie territorialmente competenti di applicare la misura della quarantena con sorveglianza attiva, per giorni quattordici, agli individui che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva diffusiva COVID-19".
Nell'Ordinanza inoltre "è fatto obbligo a tutti gli individui che, negli ultimi quattordici giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall'epidemia, come identificate dall'Organizzazione mondiale della sanità, di comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria territorialmente competente.
Acquisita la comunicazione di cui al comma 2, l'Autorità sanitaria territorialmente competente provvederà all'adozione della misura della permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva ovvero, in presenza di condizione ostative, di misure alternative di efficacia equivalente".
1) Aggiornamento: il PCM del 23 febbraio aggiunge ai territori a rischio siti fuori dall'Italia anche i comuni italiani interessati dal contagio con l'obbligo di segnalazione alla ASL di competenza da parte di chi è sostato nei suddetti comuni dopo il 1 febbraio
Per la prevenzione della diffusione del coronavirus
Per contrastare la diffusione del coronavirus il MIUR e altri Ministeri do competenza hanno diramato delle indicazioni specifiche per le scuole.
Si chiede quindi a tutti: docenti, personale, genitori, la collaborazione affinchè le buone pratiche vengano condivise.
1) Sono sospesi tutti i viaggi d’istruzione e visite che prevedono uscite dal territorio (cinema, teatro, visite aziendali, uscite culturali, visite guidate, attività di PCTO fuori dal terriotorio comunale, ecc).
2) Vengono sollecitati comportamenti di igiene, utili alla prevenzione (a tal fine si consigliano le famiglie di fornire agli alunni dei gel disinfettanti).
Alla luce della cautela e della protezione della salute degli alunni e dei loro contesti così come di tutto il personale, ci si augura la massima collaborazione e si comunica che successive informazioni saranno condivise.
Criticità Istituto Professionale Indirizzo 'Agricoltura
Agli alunni dell'Istituto Professionale per l'Agricoltura e alle loro famiglie
Al personale tutto
Si è svolto, in giornata odierna, un incontro con il Sindaco Dott. Antonio Fargiorgio, l'assessore al Bilancio e l'Assessore all'Istruzione per condividere questioni riguardanti l'Istituto Agrario (strutturali, di sviluppo, organizzative).
Si sono comunicate, da parte della Dirigenza, le emergenze strutturali e organizzative e l'Amministrazione ha comunicato che:
1) solleciterà, agli Uffici comunali competenti, la messa a disposizione, oltre che di un terreno, anche di un locale, di un servizio igienico e di un punto acqua in località Rivoli per permettere le esercitazioni agrarie;
Leggi tutto: Criticità Istituto Professionale Indirizzo 'Agricoltura
Criticità Istituto Comprensivo Itri
Agli alunni e alle loro famiglie
Al personale tutto
Si è svolto, in giornata odierna, un incontro con il Sindaco Dott. Antonio Fargiorgio, l'assessore al Bilancio e l'Assessore all'Istruzione per condividere questioni riguardanti l'intero Istituto e in particolare le problematicità dell'Istituto Agrario (strutturali, di sviluppo, organizzative), per il quale rimandiamo ad uno specifico articolo.
Visibilità pagelle
Dal giorno 6 febbraio saranno visibili, da parte delle famiglie, le schede di valutazione degli alunni della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado. Da mercoledì 12 (nuova data programmata, a causa di interruzione servizi Internet) febbraio saranno visibili le schede di valutazione degli alunni della scuola primaria. La ripresa delle funzioni Internet ha reso possibile la pubblicazione delle pagelle dalla data odierna, martedì 11 febbraio
Progetto pallamano
Nei prossimi giorni partirà un progetto curricolare che vedrà presente un esperto esterno di pallamano in molte delle classi della scuola secondaria di primo grado durnate alcune ore di educazione fisica
RISULTATI PROVE DI AMMISSIONE INDIRIZZO MUSICALE
COMUNICAZIONE
Svolte regolarmente le prove attitudinali previste per il giorno 22 gennaio 2020
Preso atto della graduatoria stilata dalla Commissione opportunamente designata composta dalla prof. Valerio Carla, docente di educazione musicale, i docenti di strumento: il prof. Reginaldo Falconi, la prof.ssa Casciano Annunziata, la prof. ssa Rita Fusco, il prof. Oscar Di Raimo e presieduta dal Dirigente Scolastico prof. Lidia Cardi
Viene affissa
In data odierna, entro le ore 16,00, all’albo della scuola secondaria di primo grado e all’albo del Plesso Rodari la graduatoria degli ammessi all’indirizzo musicale.
Leggi tutto: RISULTATI PROVE DI AMMISSIONE INDIRIZZO MUSICALE
Prova indirizzo musicale Mercoledì 22 gennaio
Prova prevista il 22 gennaio , con alunni suddivisi in due gruppi previsti per le ore 14,00 e per le ore 16,00. Qui tutti i dettagli